CORSO MURATURE CON BLOCCHI YTONG

28 marzo 2025 h. 09:00 - h. 16:00
DOVE:
PONTENURE (PC), partenza da Genova, Piazza della Vittoria, ore 7:00
iscritti Istituto Clima Liguria
CFP non previsti

CORSO MURATURE CON BLOCCHI YTONG IN CAA E
SISTEMI DI ISOLAMENTO MINERALE CON PANNELLI MULTIPOR

28 marzo 2025 h. 09:00 – h. 16:00 – PONTENURE (PC)

I l viaggio è organizzato da Istituto Clima Liguria partendo in pulmino da Genova, Piazza della Vittoria h. 7:00

Per la partecipazione si richiede un rimborso spese viaggio di 10,00 Euro oltrechè un cortese rinnovo della tessera ICL pari a 25,00 Euro .

Adesioni entro il 7 marzo 2025.

per adesioni e informazioni: istitutoclimaliguria@gmail.com

Il corso ha l’obiettivo di presentare i sistemi costruttivi Ytong in Calcestruzzo Aerato Autoclavato e i pannelli isolanti Multipor in silicato di calcio idrato, attraverso una presentazione riguardo le origini del materiale, le caratteristiche tecniche e prestazionali e le varie applicazioni di queste soluzioni costruttive.

Nel pomeriggio, si terrà una visita all’impianto produttivo e all’impianto di confezionamento delle malte, a cui seguirà una dimostrazione di posa dei blocchi e dei pannelli a cura del Dimostratore Tecnico di Xella Italia, che permetterà di comprendere al meglio le tecniche per la corretta posa dei prodotti Ytong e Multipor.

Informazioni Utili
Il corso avrà luogo presso lo stabilimento produttivo di Pontenure (PC) situato in via Cervellina, 11;
Per partecipare al corso è necessario indossare le scarpe antinfortunistiche;
Il pranzo sarà offerto da Xella Italia.

Sessione Teorica
Che cos’è il Calcestruzzo Aerato Autoclavato e come si produce
La gamma dei prodotti e delle attrezzature Ytong e Multipor
Principali applicazioni delle malte Ytong e Multipor
Approfondimento delle caratteristiche tecniche e prestazionali del sistema completo
Domande e risposte: sfatiamo qualche mito

Sessione Pratica
Dimostrazione delle tecniche di posa del sistema costruttivo Ytong
Applicazione dell’intonaco sottile armato, dell’intonaco a spessore e della finitura sulle murature in Calcestruzzo Aerato Autoclavato
Incollaggio e tassellatura dei pannelli minerali Multipor
Rasatura armata e finitura dei sistemi isolanti in silicato di calcio idrato